Nel 2020 il Gruppo Interdivisionale di Catalisi ha istituito il premio Mauro Graziani da assegnarsi a un dottore di ricerca che abbia svolto la propria attività nel settore della catalisi per l’ambiente e l’energia.

I candidati, con età inferiore ai 35 anni, dovranno aver ottenuto il titolo di dottore di ricerca nei cicli di dottorato XXXIII o XXXIV. Ai candidati è inoltre richiesto che siano iscritti alla Società Chimica Italiana e al Gruppo di Catalisi al momento della presentazione della domanda.

I candidati dovranno inviare via e-mail a Rinaldo Psaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Michela Signoratto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), entro il prossimo 30 giugno:

- una sintesi della tesi di dottorato, in italiano o in inglese (massimo 10 pagine);
- un CV;
- una lettera di referenza da parte del relatore.

Qualora la documentazione elettronica ecceda, nel complesso, i 5 Mb di dimensione, si richiede che il materiale venga inviato tramite sistema di posta elettronica pesante (ad es., Wetransfer o simile).

Il vincitore dovrà tenere una presentazione riguardante la propria attività di ricerca in occasione del XXII Congresso Nazionale di Catalisi, che si terrà a Riccione dall’11 al 14 settembre 2022.

Il Premio consiste in una somma di denaro (2500 euro/ duemilacinquecento euro) e una targa nominativa.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Bando Premio GRAZIANI 2022.pdf)Scarica il Bando86 kB