Nel 2020 il Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC), per onorare la memoria di Robert Karl Grasselli, accogliendo la richiesta della moglie Dr. Eva-Maria Hauck-Grasselli, ha promosso l’istituzione del Premio Robert Karl Grasselli.
Il premio viene assegnato a due scienziati italiani di età massima 37 anni (compiuti entro il 31 dicembre dell'anno in cui il premio è assegnato) operante nei centri di ricerca sia accademici che industriali, che abbia portato contributi di particolare rilievo scientifico, innovativo o applicativo, nel settore della catalisi eterogenea in fase gas.
Ai candidati è inoltre richiesto che siano iscritti alla Società Chimica Italiana e al Gruppo di Catalisi al momento della presentazione della domanda.
I candidati dovranno inviare via e-mail a Michela Signoretto (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Rinaldo Psaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), entro il prossimo 30 giugno:
- motivazione della candidatura (max 2 pagine)
- CV max 5 pagine
- max 2 lettere di supporto
I due vincitori dovranno tenere una presentazione riguardante la propria attività di ricerca in occasione del XXII Congresso Nazionale di Catalisi, che si terrà a Riccione dall’11 al 14 settembre 2022.
Il Premio consiste in una somma di denaro (2.000 euro/duemila euro cadauno) e un diploma personalizzato per ogni vincitore.