XXI Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Industriale
La Divisione di Chimica Industriale della Società Chimica Italiana organizza a Salerno il 27 Agosto 2019 il suo XXI Congresso Nazionale.
Come da tradizione il convegno vuole essere un momento di incontro tra il mondo dell'accademia e quello dell'industria dove si possano incontrare la domanda e l'offerta di innovazione nei settori strategici della Chimica Industriale.
Il convegno è supportato dall'Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania. E' previsto il riconoscimento di 8 crediti ECM per i professionisti che parteciperanno (maggiori informazione sulla pagina web del provider )

Durante il Congresso è prevista l'assemblea della Divisione di Chimica Industriale e saranno consegnati: la medaglia Chiusoli, i premi per 2 tesi di laurea magistrale e 1 tesi di dottorato su argomenti legati alla chimica industriale.
Il programma e il libro degli abstract sono disponibili negli allegati.
Date Importati (Aggiornate il 15/05/2019)
Iscrizione senza maggiorazione 20 Luglio (vedi sotto Form Iscrizione allegato)
Sottomissione Abstracts 15 Giugno (vedi sotto Template Abstract allegato)
Domanda Borsa di Studio 10 Giugno
Quote d'Iscrizione
| Prima del 20 Luglio | Dopo il 20 Luglio | |
| Socio SCI | 100 € | 125 € |
| Iscritto Ordine | 100 € | 125 € |
| Non Socio | 150 € | 175 € |
| Socio SCI Giovane* | 50 € | 75 € |
| Non Socio Giovane* | 75 € | 100 € |
Gli abstract e le iscrizioni dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Divisione di Chimica Industriale mette a disposizione 20 borse di studio a copertura delle spese di iscrizione al congresso per i soci giovani iscritti alla divisione personale che abbiano sottomesso un abstract. I candidati all’assegnazione della borsa dovranno inviare entro il 30 maggio abstract, CV e lettera di presentazione via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La notifica della valutazione delle domande sarà effettuata entro il 10 Giugno.
*Per Giovani si intende che gli iscritti abbiano 35 anni non compiuti al 31 dicembre 2018, e siano studenti magistrali o di dottorato, o borsisti, o assegnisti di ricerca, o ricercatori a tempo determinato di tipo A, o ricoprano ruoli equivalenti in altri enti di ricerca.
Borse di studio saranno messe a disposizione dell'Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici per i propri iscritti. I dettagli sono pubblicati sul sito dell'Ordine.
Il convegno si terrà presso il Grand Hotel Salerno, a pochi passi dalla stazione ferroviaria.
| Comitato Scientifico | Comitato Organizzatore |
| Presidente: Martino Di Serio | Coordinatore: Riccardo Tesser |
| Stefania Albonetti | Rossella Fasulo |
| Federico Bella | Carmen Rossano |
| Amilcare Collina | Vincenzo Russo |
| Fabrizio Cavani | Francesco Taddeo |
| Mariangela Cozzolino | Rosa Turco |
| Giorgio Ferrari | Rosa Vitiello |
| Michele Laus | Maria Ricciardi |
| Mario Marchionna | |
| Federica Menegazzo | |
| Biagio Naviglio | |
| Emilia Paone | |
| Francesco Pignataro | |
| Rinaldo Psaro | |
| Antonella Salvini | |
| Giorgio Strukul | |
| Marilena Tolazzi |

