congresso

  • BANDO PER 37 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL XXII Congresso Nazionale di Catalisi – GIC 2022

    Il Gruppo Interdivisionale di Catalisi assieme alle Divisioni di Chimica Industriale, Chimica Fisica, Inorganica e Organica bandisce 37 borse di studio per in centivare la partecipazione di giovani ricercatori al XXII Congresso Nazionale di Catalisi, che si terrà dal l’ 11 al 14 settembre 2022 Riccione (RN).

    Le borse sono ripartite con la seguente distribuzione:

    n. 20 Gruppo Interdivisionale di Catalisi

    n. 10 Div. Chimica Industriale

    n. 2 Div. Chimica Fisica

    n. 2 Div. Chimica Inorganica

    n. 3 Div. Chimica Organica

    La borsa di studio prevede la copertura dell’iscrizione al convegno e il soggiorno a pensione completa in camera tripla presso l’Hotel dove si svolgerà il congresso. Restano a carico del partecipante i costi di viaggio e quanto non sopra espressamente specificato.

    La borsa di studio è riservata a non strutturati (Assegnisti, Borsisti, Dottorandi, Ricercatori RTD/A o ad altre figure analoghe di Enti e Aziende) di età inferiore ai 35 anni (alla data del 1° gennaio 2022), che siano soci della Società Chimica Italiana e del Gruppo Interdivisionale di Catalisi, figurand o
    come soci effettivi o aderenti delle rispettive Divisioni.

    I candidati dovranno inviare via e-mail al Dr. Rinaldo Psaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    ), indicando nell’oggetto “Candidatura per Borsa di partecipazione a GIC-2022”, entro e non oltre il prossimo 31 maggio 2022, la seguente documentazione in formato elettronico:

    - CV, con indicazione chiara dell’attuale posizione lavorativa e del nominativo del supervisore (max. 3 pagine; in formato Word DOC o PDF), indicando il numero della tessera SCI;

    - l’abstract del contributo orale o poster trasmesso al congresso (la scadenza è il 31 maggio presente sul sito https://eventi.unibo.it/congresso-gic-2022).

    Le borse saranno assegnate, con giudizio insindacabile, dal Consiglio Direttivo del Gruppo di Catalisi, che ne darà comunicazione agli interessati entro il 20 giugno 2022. In tal modo, sarà possibile perfezionare l’iscrizione al congresso entro la data del 30 giugno 2022.

    Gli assegnatari delle borse dovranno indicare esplicitamente nel poster o nella comunicazione orale il supporto ricevuto da parte del Gruppo Interdivisionale di Catalisi e della Divisione di riferimento.


    Il Coordinatore

    Prof.ssa Michela Signoretto

  • BANDO PER 40 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL XXIII Congresso Nazionale di Catalisi – GIC 2023

    XXIII Congresso Nazionale di Catalisi – GIC 2023

    Il Gruppo Interdivisionale di Catalisi assieme alle Divisioni di Chimica Industriale, Chimica Fisica, Inorganica, Organica e il consorzio INSTM bandisce 40 borse di studio per incentivare la partecipazione di giovani ricercatori al XXIII Congresso Nazionale di Catalisi, che si terrà dal 14 al 16 giugno 2022 a Genova

    Le borse sono ripartite con la seguente distribuzione:

    1. 23 Gruppo Interdivisionale di Catalisi
    2. 10 Div. Chimica Industriale
    3. 3 Div. Chimica Inorganica
    4. 1 Div. Chimica Fisica
    5. 1 Div. Chimica Organica
    6. 2 Consorzio INSTM

    La borsa di studio prevede la copertura dell’iscrizione al congresso. Restano a carico del partecipante i costi di viaggio e alloggio.

    La borsa di studio è riservata a non strutturati (Assegnisti, Borsisti, Dottorandi, Ricercatori RTD/A o ad altre figure analoghe di Enti e Aziende) di età inferiore ai 35 anni (alla data del 1° gennaio 2023), che siano soci della Società Chimica Italiana e del Gruppo Interdivisionale di Catalisi, figurando come soci effettivi o aderenti delle rispettive Divisioni e al Consorzio INSTM

    I candidati dovranno inviare via e-mail al Dr. Rinaldo Psaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), indicando nell’oggetto “Candidatura per Borsa di partecipazione a GIC-2022”, entro e non oltre il prossimo 18 marzo 2023, la seguente documentazione in formato elettronico:

    • CV, con indicazione chiara dell’attuale posizione lavorativa e del nominativo del supervisore (max. 3 pagine; in formato Word DOC o PDF), indicando il numero della tessera SCI;
    • l’abstract del contributo orale o poster trasmesso al congresso (la scadenza è il 15 marzo presente sul sito https://catalysis2023.unige.it/).

    Le borse saranno assegnate, con giudizio insindacabile, dal Consiglio Direttivo del Gruppo di Catalisi, che ne darà comunicazione agli interessati entro il 10 aprile 2023. In tal modo, sarà possibile perfezionare l’iscrizione al congresso entro la data del 15 aprile 2023.

    Gli assegnatari delle borse dovranno indicare esplicitamente nel poster o nella comunicazione orale il supporto ricevuto da parte del Gruppo Interdivisionale di Catalisi e della Divisione di riferimento.

    Il Coordinatore

    Prof.ssa Michela Signoretto

  • DGMK/SCI/ÖGEW

    „C1 Building Blocks for Future Chemistry

     

    Is the topic of the DGMK/SCI/ÖGEW conference and will take place from October 11 – 13, 2023in Dresden.

     

    Main topics:

    • Fischer Tropsch processes
    • Methanol-to-X
    • Hydroformulation
    • Carbonylation
    • Reducing CO2 footprint - technologies & processes
    • Syngas-Production

     

    For abstract submission please use the template on our website.

     

    Deadline of abstract submission May 2nd, 2023.

     

    Feel free to forward this email to your colleagues.

  • SCUOLA DI CHIMICA INDUSTRIALE 2023

    SCUOLA DI CHIMICA INDUSTRIALE 2023

    L'EVENTO
    La necessità di produrre in modo sostenibile e rispettoso dell’ambiente ed il progressivo spostamento verso risorse energetiche e materie prime rinnovabili hanno modificato lo scenario generale della produzione chimica negli ultimi decenni e ne hanno ridefinito i parametri fondamentali. Da quest’anno la Divisione di Chimica Industriale promuoverà ciclicamente scuole di formazione per giovani chimici, con il duplice scopo di consolidare i fondamenti della disciplina e ridefinirne il perimetro attuale alla luce delle nuove prospettive.

    QUANDO E DOVE
    La scuola si terrà al Camplus College di Torino, dal 28 maggio al 1° giugno 2023.

    REGISTRAZIONE
    Sono disponibili 50 posti: le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, e comunque entro il 31 marzo.
    Il link per la registrazione è questo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeY4ex_fz4d4Zp_OaCZgbicBKe9ZQHwyOw5Ox2CBkHoHbW_Pg/viewform
    Consultare il file PDF sotto riportato per maggiori informazioni.

    QUANTO COSTA?
    La Divisione cofinanzia l'evento, offrendolo ai soci SCI alla cifra di 350 EUR tutto incluso (scuola + pensione completa + pernottamento in camere condivise).
    Non mancare!

    ABSTRACT
    E' anche possibile partecipare al contest "La mia ricerca in 3 minuti", portando una presentazione orale flash sul proprio lavoro di ricerca. Per partecipare, è sufficiente inviare via email un abstract usando il template reperibile al fondo di questa pagina.

    INFO?
    Per maggiori informazioni, contattaci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • XXII Congresso Nazionale di Catalisi – GIC 2022

    We are pleased to invite you to participate to the XXII National Congress on Catalysis (GIC-2022) organized by the Interdivisional Group of Catalysis (GIC). The Congress will take place from 11 to 14 September 2022 in Riccione and will focus on the theme of the Chemistry and Energy transition.

    More info: https://eventi.unibo.it/congresso-gic-2022

    Abstract Submission Deadline: 31st May 2022

  • XXIII National Congress on Catalysis-GIC2023

     

    Dear colleagues, researchers and students from academia and industries, we are very pleased to invite you to the XXIII National Congress on Catalysis-GIC2023 “Catalysis as a golden lighthouse for green chemistry and energy related technologies”, held in Genova (Italy), 14-16th June 2023

    More info: https://catalysis2023.unige.it/XXIIINationalCatalysisCongressGIC2023