borse

  • BANDO PER 37 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL XXII Congresso Nazionale di Catalisi – GIC 2022

    Il Gruppo Interdivisionale di Catalisi assieme alle Divisioni di Chimica Industriale, Chimica Fisica, Inorganica e Organica bandisce 37 borse di studio per in centivare la partecipazione di giovani ricercatori al XXII Congresso Nazionale di Catalisi, che si terrà dal l’ 11 al 14 settembre 2022 Riccione (RN).

    Le borse sono ripartite con la seguente distribuzione:

    n. 20 Gruppo Interdivisionale di Catalisi

    n. 10 Div. Chimica Industriale

    n. 2 Div. Chimica Fisica

    n. 2 Div. Chimica Inorganica

    n. 3 Div. Chimica Organica

    La borsa di studio prevede la copertura dell’iscrizione al convegno e il soggiorno a pensione completa in camera tripla presso l’Hotel dove si svolgerà il congresso. Restano a carico del partecipante i costi di viaggio e quanto non sopra espressamente specificato.

    La borsa di studio è riservata a non strutturati (Assegnisti, Borsisti, Dottorandi, Ricercatori RTD/A o ad altre figure analoghe di Enti e Aziende) di età inferiore ai 35 anni (alla data del 1° gennaio 2022), che siano soci della Società Chimica Italiana e del Gruppo Interdivisionale di Catalisi, figurand o
    come soci effettivi o aderenti delle rispettive Divisioni.

    I candidati dovranno inviare via e-mail al Dr. Rinaldo Psaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    ), indicando nell’oggetto “Candidatura per Borsa di partecipazione a GIC-2022”, entro e non oltre il prossimo 31 maggio 2022, la seguente documentazione in formato elettronico:

    - CV, con indicazione chiara dell’attuale posizione lavorativa e del nominativo del supervisore (max. 3 pagine; in formato Word DOC o PDF), indicando il numero della tessera SCI;

    - l’abstract del contributo orale o poster trasmesso al congresso (la scadenza è il 31 maggio presente sul sito https://eventi.unibo.it/congresso-gic-2022).

    Le borse saranno assegnate, con giudizio insindacabile, dal Consiglio Direttivo del Gruppo di Catalisi, che ne darà comunicazione agli interessati entro il 20 giugno 2022. In tal modo, sarà possibile perfezionare l’iscrizione al congresso entro la data del 30 giugno 2022.

    Gli assegnatari delle borse dovranno indicare esplicitamente nel poster o nella comunicazione orale il supporto ricevuto da parte del Gruppo Interdivisionale di Catalisi e della Divisione di riferimento.


    Il Coordinatore

    Prof.ssa Michela Signoretto

  • BANDO PER 40 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE AL XXIII Congresso Nazionale di Catalisi – GIC 2023

    XXIII Congresso Nazionale di Catalisi – GIC 2023

    Il Gruppo Interdivisionale di Catalisi assieme alle Divisioni di Chimica Industriale, Chimica Fisica, Inorganica, Organica e il consorzio INSTM bandisce 40 borse di studio per incentivare la partecipazione di giovani ricercatori al XXIII Congresso Nazionale di Catalisi, che si terrà dal 14 al 16 giugno 2022 a Genova

    Le borse sono ripartite con la seguente distribuzione:

    1. 23 Gruppo Interdivisionale di Catalisi
    2. 10 Div. Chimica Industriale
    3. 3 Div. Chimica Inorganica
    4. 1 Div. Chimica Fisica
    5. 1 Div. Chimica Organica
    6. 2 Consorzio INSTM

    La borsa di studio prevede la copertura dell’iscrizione al congresso. Restano a carico del partecipante i costi di viaggio e alloggio.

    La borsa di studio è riservata a non strutturati (Assegnisti, Borsisti, Dottorandi, Ricercatori RTD/A o ad altre figure analoghe di Enti e Aziende) di età inferiore ai 35 anni (alla data del 1° gennaio 2023), che siano soci della Società Chimica Italiana e del Gruppo Interdivisionale di Catalisi, figurando come soci effettivi o aderenti delle rispettive Divisioni e al Consorzio INSTM

    I candidati dovranno inviare via e-mail al Dr. Rinaldo Psaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), indicando nell’oggetto “Candidatura per Borsa di partecipazione a GIC-2022”, entro e non oltre il prossimo 18 marzo 2023, la seguente documentazione in formato elettronico:

    • CV, con indicazione chiara dell’attuale posizione lavorativa e del nominativo del supervisore (max. 3 pagine; in formato Word DOC o PDF), indicando il numero della tessera SCI;
    • l’abstract del contributo orale o poster trasmesso al congresso (la scadenza è il 15 marzo presente sul sito https://catalysis2023.unige.it/).

    Le borse saranno assegnate, con giudizio insindacabile, dal Consiglio Direttivo del Gruppo di Catalisi, che ne darà comunicazione agli interessati entro il 10 aprile 2023. In tal modo, sarà possibile perfezionare l’iscrizione al congresso entro la data del 15 aprile 2023.

    Gli assegnatari delle borse dovranno indicare esplicitamente nel poster o nella comunicazione orale il supporto ricevuto da parte del Gruppo Interdivisionale di Catalisi e della Divisione di riferimento.

    Il Coordinatore

    Prof.ssa Michela Signoretto